Daruma il padre dello Zen – p 3

Ritratti di Daruma nell’opera giapponese   Daruma era il soggetto preferito dei pittori giapponesi e una vasta gamma di dipinti a pennello e inchiostro sono ancora esistenti. I ritratti più comuni enfatizzano l’aspetto “indiano (straniero)” di Daruma, e quindi viene spesso raffigurato come un uomo sciatto con sopracciglia e barba…

Continue reading

Daruma il padre dello Zen – p 2

LEGGENDE GIAPPONESI Le storie giapponesi su Daruma (il nome di Bodhidharma in Giappone) vanno ben al di là delle leggende cinesi – sono sovrapposte a una nuova mitologia e superstizione che coinvolge la cultura popolare e motivi folcloristici giapponesi locali legati a divinità astrali, divinità del crocevia, spiriti epidemici, fertilità…

Continue reading

Shintoismo contro buddhismo

Lo shintoismo è la spiritualità indigena del Giappone. Si ritiene che ogni essere vivente in natura (ad esempio alberi, rocce, fiori, animali, persino suoni) contenga kami, o meglio delle divinità. Di conseguenza, i principi shintoisti possono essere visti in tutta la cultura giapponese, dove la natura e il cambiamento delle stagioni sono…

Continue reading

Il vero discepolo Shaolin

«Cerca di conoscere la verità av­vicinando un Maestro spirituale, ponigli delle domande con sottomissione e servilo. L’anima rea­lizzata può rivelarti la conoscenza perché ha visto la Verità». La parola «discepolo» si riferisce a colui che accetta di seguire la disciplina impartita dal Maestro, allo scopo di correggere le impostazioni errate…

Continue reading

Giappone, un miscuglio di religioni. p.2

Santuari contro templi Come regola generale, i santuari sono shintoisti e i templi sono buddisti. I santuari possono essere identificati dall’enorme portale d’ingresso o torii, spesso dipinto di rosso vermiglio. Tuttavia troverai spesso santuari e edifici del tempio nello stesso complesso, quindi a volte è difficile identificare e separare i…

Continue reading

Giappone, un miscuglio di religioni

Shintoismo, buddismo e sistema di credenze giapponesi La religione in Giappone è un meraviglioso miscuglio di idee dallo shintoismo e dal buddismo. A differenza dell’Occidente, la religione in Giappone è raramente predicata, né è una dottrina. Invece è un codice morale, un modo di vivere, quasi indistinguibile dai valori sociali…

Continue reading