• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
YouTube Twitter Facebook
YouTube Twitter Facebook
 
Vai al contenuto
  • Home
  • Il C.S.A.M.
    • Sul copyright e sui contenuti del presente sito
    • Contattaci
    • Dove siamo
    • Lo Statuto
    • Note Legali e Privacy
  • Arti Marziali
    • abc
    • Cina
    • Giappone
    • Vietnam
    • Corea
    • India
    • Thailandia
  • Benessere – Alimentazione
    • le proteine
    • i carboidrati
    • i lipidi (i grassi)
    • le vitamine
    • i sali minerali
    • Gli Aminoacidi
  • Sport – Allenamento
    • Sport – Allenamento – Glossario
    • l’essere umano
    • l’allenamento
    • lo stress
    • I traumi da sport
  • Difesa Personale
  • Aggiornamenti
Home 2018 Gennaio

Mese: Gennaio 2018

IL SUMO (pt. 2)

La piramide gerarchica I sumotori possono raggiungere diversi gradi e titoli in base all’esperienza e alle vittorie raggiunte…

Continue reading

effedore_450lsdj5 31 Gennaio 2018 31 Gennaio 2018Uncategorized ippoenzoi, oshi, shikiri no kamae, sumo, sumotori, tsuki, tsuridashi, utchari, yori 0

IL SUMO (pt. 1)

IL Sumo Letteralmente la parola Sumo significa strattonarsi l’uno con l’altro: il fine non è quindi quello di colpire, come in altre arti marziali, ma quello di riuscire a sbilanciare l’equilibrio di un avversario a dir poco “mastodontico”…

Continue reading

effedore_450lsdj5 30 Gennaio 2018 30 Gennaio 2018Uncategorized chanko nabe, dohyo, ichomage, kesho mawashi, mawashi, shimenewa, shomu, sumo, tachimochi 0

SUIEI JUTSU (pt.2)

La pratica Attraverso l’abilità del nuoto, il guerriero era in grado di affrontare correnti impetuose o di nuotarvi contro, di portare stendardi o bandiere, armi o carichi pesanti e di usare le armi da fuoco anche se completamente sommerso…

Continue reading

effedore_450lsdj5 28 Gennaio 2018 28 Gennaio 2018Uncategorized bushi, goza bune, inatobi, jutsu, mukai, o meshi bune, o mi fune, seki bune, suiei, suiei jutsu, suzu fume 0

SUIEI JUTSU (pt. 1)

Suiei Jutsu Arte complementare giapponese, il Suiei jutsu rappresenta la disciplina dell’acquaticità, del saper nuotare o attraversare corsi d’acqua indossando un’armatura. L’esercizio del Suiei jutsu costituiva quindi una ulteriore occupazione del guerriero bushi…

Continue reading

effedore_450lsdj5 28 Gennaio 2018 28 Gennaio 2018Uncategorized bushi, jutsu, suiei, suiei jutsu 0

SHUAI JIAO E BOKE

  Lo spirito della lotta Le origini Lo Shuai Jiao è un metodo tradizionale di lotta cinese progenitore dello judo. Arte nata in…

Continue reading

effedore_450lsdj5 26 Gennaio 2018 26 Gennaio 2018Uncategorized boke, shuai jiao 0

SHORINJI-KEMPO (pt. 2)

La meditazione Zazen L’addestramento può essere suddiviso in esercizio della tecnica (ekkin-gyo) e pratica del chinkon (chinkon-gyo), che è incentrato sulla meditazione Zazen…

Continue reading

effedore_450lsdj5 25 Gennaio 2018 25 Gennaio 2018Uncategorized chinkon, gyo, kempo, ki, mu, shorinji, shorinji kempo, zazen 0

SHORINJI-KEMPO (pt. 1)

Shorinji-Kempo Il termine Shôrinji è una trascrizione fonetica di “Shaolin-tsi” , nome del tempio Shaolin: anche questo stile, come il Kung Fu, deriva dall’arte da…

Continue reading

effedore_450lsdj5 24 Gennaio 2018 24 Gennaio 2018Uncategorized doshin do, kempo, kongo, shorinji, shorinji kempo, zazen, zen 0

PENCAK SILAT (pt. 3)

Il lato esoterico del silat Se appare evidente che quest’arte serve tanto alla difesa quanto a combattere in guerra, è altrettanto vero che i maestri raggiungono un rapporto così profondo con la natura da arrivare a conoscerne la realtà intima…

Continue reading

effedore_450lsdj5 23 Gennaio 2018 23 Gennaio 2018Uncategorized ipsi, penca, pencak, pencak silat, pesilat, silat 0

PENCAK SILAT (pt. 2)

Un universo di stili Culla di una tribale arte marziale, l’Indonesia in tutte le sue isole, infonde nella tradizione più pura del Pencak Silat elementi di scienza del combattimento, connotando in un solo termine sia il kung-fu cinese che le discipline giapponesi…

Continue reading

effedore_450lsdj5 22 Gennaio 2018 22 Gennaio 2018Uncategorized harimau, kateda, penca, pencak, pencak silat, perisai diri silat, seitia hati, silat 0

PENCAK SILAT (pt. 1)

L’arte marziale dei paesi di cultura Malay Pencak Silat è la denominazione ufficiale usata per indicare l’arte marziale praticata nel sud-est asiatico: Indonesia, Malesia, Singapore, Brunei Darussalam, sud Filippine, sud Tailandia e varie isole vicine…

Continue reading

effedore_450lsdj5 21 Gennaio 2018 21 Gennaio 2018Uncategorized harimanu, malay, mancak, maryono o'ong, penca, pencak, pencak silat, putih garuda, silat 0
12
  • Articoli recenti

    • Uno sguardo allo Zen
    • Piccola storia delle Arti Marziali cinesi
    • Uno sguardo allo ZEN
    • I venti Principi del Karate / 9
    • Daruma il padre dello Zen – p 3
  • Commenti recenti

    • Aldo su vita di palestra – Asciugamani elettrici ad aria calda, ecco perché sarebbe meglio evitarli
    • Navone Mauro su Savate, l’arte marziale della Legione Straniera
  • Archivi

    • Agosto 2021
    • Agosto 2020
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
  • Categorie

    • ARTI CINESI
    • ARTI COREANE
    • ARTI GIAPPONESI
    • ARTI INDIANE
    • ARTI OCCIDENTALI
    • ARTI THAILANDESI
    • BENESSERE E ALIMENTAZIONE
    • BUDDHISMO
    • BUSHIDO
    • DIVINITA' GIAPPONESI
    • FITNESS
    • occidente
    • Uncategorized
  • Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
  • Gennaio: 2018
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Dic   Feb »
Centro Studi Arti Marziali c.f.: 93023770048 Note Legali e Privacy
YouTube Twitter Facebook
Powered by Tempera & WordPress.