Il Karate Italiano: Unificazione e Sfide

L’unificazione tra FIKTA e FIJLKAM, seppur un passo verso una maggiore coesione del karate italiano, ha sollevato preoccupazioni riguardo alla preservazione della tradizione e del carattere marziale di questa disciplina. La FIKTA: Custodi della Tradizione? La FIKTA è sempre stata considerata la federazione più legata alla tradizione del karate, con…

Continue reading

e un altro Maestro se ne va

— Il mondo del karate è in lutto per la scomparsa del Maestro Hiroshi Shirai, avvenuta il 9 ottobre 2024 a Milano, all’età di 87 anni. Shirai, nato a Nagasaki il 31 luglio 1937, è stato una figura di spicco nel mondo del karate, contribuendo in modo significativo alla diffusione…

Continue reading

Arti marziali e bambini, quali sono i lati negativi?

  Le arti marziali offrono molti benefici ai bambini, ma è importante considerare anche alcuni aspetti potenzialmente negativi: Rischio di Infortuni: Come in qualsiasi sport, esiste un rischio di lesioni nelle arti marziali. Anche se le lesioni sono relativamente rare, è essenziale praticare in modo sicuro e sotto la supervisione…

Continue reading

Quando muore un Maestro: la perdita della conoscenza e dell’esperienza

La morte di un Maestro rappresenta una profonda perdita per la comunità e per gli allievi. Questi maestri non sono solo esperti nelle tecniche di combattimento, ma anche custodi di una vasta conoscenza e saggezza. Vediamo alcuni aspetti di questa tematica: L’Eredità Culturale e Tecnica: Quando un maestro muore, la…

Continue reading

I venti Principi del Karate / 9

Il Karate si pratica tutta la vita.   Non esiste un punto che stabilisca il completamento della pratica: c’è sempre un livello superiore. Per questo motivo i praticanti dovrebbero continuare ad allenarsi tutta la vita. Il vero sentiero dell’allenamento è una strada senza limiti e senza fine. Il semplice apprendimento…

Continue reading

Daruma il padre dello Zen – p 1

DARUMA – Padre del buddismo Zen Dal bordello alla buddhità, dal peccato alla santità , L’evoluzione di Daruma in Giappone Sanscrito = Bodhidharma; un saggio dall’India Cin. = Pútídámó 菩提 達磨, Dámó, Damo, Tamo Jap = Daruma 達磨, Bodaidaruma 菩提 達磨 Jp. = Daruma Daishi 達磨 大師, Krn. = Dalma, Talma…

Continue reading

Disturbi dello sport e dell’alimentazione – Comprensione e gestione dei rischi

Vi è una forte e consistente evidenza che i disturbi alimentari sono prevalenti nello sport e in particolare negli sport sensibili al peso come la resistenza, la categoria di peso e gli sport estetici, nonché gli eventi di salto. Queste malattie non sono solo comuni, ma comportano una significativa morbilità…

Continue reading

Cibo del Giappone – Parte 1

Cibo giapponese: molto più del semplice sushi! Quando si tratta di cibo, i giapponesi sono tra i più entusiasti e appassionati di ogni razza. Chiedi a qualsiasi giapponese di un recente viaggio in Giappone e la conversazione include quasi sempre parlare del cibo locale. Infatti, per molti giapponesi che viaggiano…

Continue reading