S’Istrumpa: l’antica arte della lotta sarda

S’Istrumpa, conosciuta anche come “sa strumpa”, è una forma di lotta tradizionale originaria della Sardegna, con radici che affondano nella storia millenaria dell’isola. Questo metodo di combattimento, un tempo praticato in occasione di feste e raduni, ha mantenuto vive le sue tradizioni fino ai giorni nostri. Origini e storia Le…

Continue reading

Le Arti Marziali nell’addestramento militare

L’impiego delle arti marziali nell’addestramento militare ha una lunga e variegata storia, evolvendosi nel tempo per adattarsi alle esigenze dei conflitti moderni. Ecco alcuni punti chiave: Storia e Evoluzione: Origini antiche: Le radici dell’addestramento al combattimento corpo a corpo risalgono alle antiche civiltà, dove le tecniche di lotta erano essenziali…

Continue reading

La Scherma

Fioretto, sciabola e spada sviluppano la potenza fisica e mentale. Il fioretto stimola la concentra­zione, la fantasia e la creativi­tà, senza dimenticare che migliora il tono muscolare, i riflessi e la coordinazione. «Attacco, paro, contrattacco e affondo di punta. L’emozione che provo quando combatto è veramente esplosiva: mi dà carica…

Continue reading