Piccoli Strateghi Crescono! 🗺️ Scoprite il Toiri-no-jutsu Giapponese con la Nostra Pagina per Bambini!

Quando pensiamo agli antichi guerrieri del Giappone, la nostra mente corre subito a duelli con la spada e a incredibili abilità di combattimento. Ma c’era un’arte ancora più sottile, basata sull’intelligenza, la pazienza e un’osservazione quasi da detective: il Toiri-no-jutsu, l’arte di “entrare da lontano” o, meglio, di pianificare e…
Ninja Mania? Scopri la Vera Storia dei Guerrieri Ombra con la Nostra Pagina per Bambini! 🥷✨

I ninja! Chi non ha mai subito il fascino di queste figure leggendarie, avvolte in un alone di mistero, agilità e incredibile astuzia? Dai racconti antichi ai cartoni animati moderni, i guerrieri shinobi del Giappone feudale continuano a catturare l’immaginazione di grandi e piccini. Ma come soddisfare la curiosità dei…
365 Zen – 18.03.2025
Il Karate Italiano: Unificazione e Sfide

L’unificazione tra FIKTA e FIJLKAM, seppur un passo verso una maggiore coesione del karate italiano, ha sollevato preoccupazioni riguardo alla preservazione della tradizione e del carattere marziale di questa disciplina. La FIKTA: Custodi della Tradizione? La FIKTA è sempre stata considerata la federazione più legata alla tradizione del karate, con…
e un altro Maestro se ne va
Arti marziali e bambini, quali sono i lati negativi?

Le arti marziali offrono molti benefici ai bambini, ma è importante considerare anche alcuni aspetti potenzialmente negativi: Rischio di Infortuni: Come in qualsiasi sport, esiste un rischio di lesioni nelle arti marziali. Anche se le lesioni sono relativamente rare, è essenziale praticare in modo sicuro e sotto la supervisione…
Quando muore un Maestro: la perdita della conoscenza e dell’esperienza
La morte di un Maestro rappresenta una profonda perdita per la comunità e per gli allievi. Questi maestri non sono solo esperti nelle tecniche di combattimento, ma anche custodi di una vasta conoscenza e saggezza. Vediamo alcuni aspetti di questa tematica: L’Eredità Culturale e Tecnica: Quando un maestro muore, la…
Hiroshi Shirai, un Maestro, un Mito

Maestro Hiroshi Shirai è uno dei più noti maestri giapponesi di Karate, conosciuto in tutto il mondo per le sue straordinarie abilità tecniche e per la sua grande esperienza nella pratica e nell’insegnamento della disciplina. Nato il 15 maggio 1937 a Zentsuji, nella Prefettura di Kagawa (nell’isola di Shikoku), Shirai…
La FIKTA

La FIKTA, Federazione Italiana Karate Tradizionale, è un’organizzazione nazionale che si occupa di regolamentare e diffondere la pratica del Karate Tradizionale in Italia. Fondata nel 1975, la FIKTA ha lo scopo di diffondere i principi del Karate Tradizionale, promuovendo l’allenamento e la competizione sia a livello nazionale che internazionale. …