(ACIDO PANTOTENICO)
La vitamina B5, anche chiamata acido pantotenico, è una vitamina idrosolubile del gruppo B, praticamente essenziale per il nostro organismo.
È il precursore del coenzima A, fondamentale per trasformare il piru- vato (prodotto dalla glicolisi degli zuccheri) in acetil-coA (utilizza anche i coenzimi Fad e Nad e l’acido lipoico), per poi essere utilizzata per produrre energia nei mitocondri (Ciclo di Krebs). L’acetil-coA è fondamentale anche nella sintesi del colesterolo (è il precursore dell’Hmg-coA), nel metabolismo degli acidi grassi e degli aminoacidi.
– La B5 previene la comparsa dei capelli bianchi (e la loro caduta), accelera la cicatrizzazione delle ferite, aiuta a controllare lo stress ed a ritardare l’invecchiamento. Si ritiene che dosi importanti di tale vitamina rallentino la comparsa di rughe, migliorino il sistema immunitario ed il funzionamento delle ghiandole surrenali.
In uno studio condotto su cavie, l’integrazione prolungava la vita delle cellule, aumentando del 20% l’esistenza media degli animali.
La vitamina B5 è presente in alimenti quali: lievito di birra, fegato, carne, uova, pesce, verdura e frutta. Non teme la luce, ma il calore la danneggia.
a cura di Francesco Dore
Fonte: Adriano Panzironi – Come vivere 120 anni – 2M Edizioni