Shotokan Heian Shodan

È il primo dei cinque kata “Heian” (i cui ideogrammi stanno a significare “Pace e tranquillità”) dello stile Shotokan. Originariamente tutti i kata Heian si chiamavano Pinan. È interamente composto dalle tecniche “di base” del karate, si insegna alle cinture bianche (VI Kyu), è relativamente facile e non richiede un grande bagaglio tecnico. Alcune fonti fanno risalire l’origine di tale kata al maestro cinese Koshokun (Kushanku) creatore di Kanku-dai, altri sostengono invece che alcune parti del kata siano state riprese dal kata Bassai-dai.

 

Il maestro Anko Itosu nel 1904 li introdusse nelle scuole secondarie, togliendo quelle tecniche che ne avevano fatto un’arte per uccidere. Anche la tecnica si modificherà mettendo di più l’accento sul corretto uso del corpo e pur sempre una particolare attenzione all’autodifesa. Per questo motivo cominciano con una parata, espressione di umiltà

Torna a I KATA DELLO SHOTOKAN

A cura di Francesco Dore

I commenti sono chiusi.