Giappone

Elenco delle Arti Marziali Giapponesi

Avviso ai Lettori: Fonte dell’Elenco e Struttura delle Pagine sulle Arti Marziali

Desideriamo fornire ai nostri lettori alcune importanti precisazioni riguardo alla sezione dedicata alle arti marziali su questo sito.

  1. Fonte dell’Elenco: L’elenco delle discipline qui presentate è stato inizialmente ispirato dalla classificazione e dalle voci presenti sull’enciclopedia online Wikipedia. Abbiamo cercato di approfondire ogni voce con ricerche mirate, ma la selezione iniziale deriva da tale fonte.
  2. Natura delle Voci: Siamo consapevoli che la classificazione di Wikipedia (o di altre fonti generaliste) possa talvolta includere sotto l’etichetta di “arte marziale” anche:
    • Discipline che sono solo parzialmente arti marziali o che hanno anche forti connotazioni sportive, filosofiche o rituali.
    • Scuole storiche (Koryū) oggi estinte o praticate da gruppi estremamente ristretti.
    • Termini che non identificano un’arte marziale specifica e strutturata, ma piuttosto un concetto, una tecnica o una parte del corpo (come abbiamo esplorato, ad esempio, per le voci “Genkotsu” o “Chogusoku”).
  3. Struttura Standardizzata delle Pagine: Per offrire un’esperienza di lettura coerente e facilitare il confronto tra le diverse discipline trattate, abbiamo scelto di adottare una struttura organizzativa standard (l’indice a 19 o 20 punti) per la maggior parte delle pagine di questa sezione. L’obiettivo è permettere al lettore di trovare facilmente le informazioni ricercate (storia, tecniche, filosofia, ecc.) in una posizione prevedibile all’interno di ogni pagina.
  4. Limiti della Struttura Standard: Comprendiamo perfettamente che applicare una struttura così rigida a discipline estremamente diverse tra loro possa, in alcuni casi, risultare forzato o non ottimale. Specialmente per le voci che non rappresentano un’arte marziale completa e strutturata (come “Genkotsu”), o per discipline che mancano intrinsecamente di alcuni elementi previsti dall’indice (es. un fondatore unico per Jūjutsu e Okinawa-te, Kata per Kudo e Sumō), molti punti della trattazione consistono necessariamente nello spiegare l’assenza di informazioni specifiche o nel fare ipotesi basate sul significato del termine.
  5. Scuse per Eventuali Incongruenze: Ci scusiamo sinceramente con i lettori se questa scelta editoriale, volta a favorire l’uniformità e la navigabilità, dovesse generare in alcuni punti una sensazione di “forzatura”, incongruenza o ripetitività (specialmente nel ribadire l’assenza di dati specifici). Abbiamo cercato di fornire il massimo dettaglio possibile all’interno di questo schema prefissato.

Vi ringraziamo per la vostra comprensione e vi auguriamo una buona lettura, sperando che le informazioni raccolte, pur con questi limiti strutturali, possano essere utili e interessanti.

(il Team CSAM – F. Dore)


(tratto da Wikipedia)

(I collegamenti ipertestuali nelle voci “scegli” sono collegati alle nostre pagine. l’elenco è in continuo aggiornamento,  stiamo procedendo a realizzare le nostre pagine e all’interno di esse gli approfondimenti… seguite gli aggiornamenti. Buona navigazione)


Senza armi

Aikidō (合気道) scegli la Pagina estesa  oppure la   Pagina ridotta
Aikijutsu (合気術) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Chikarakurabe (力比べ) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Chogusoku (超高速) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Daido Juku (大道塾)

Kudo (空道)

scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Genkotsu (拳骨) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Jūdō (柔道) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Jūjutsu (柔術) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Jūtaijutsu (柔体術) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Karate-dō (空手道) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Kenpō Giapponese (拳法) (differisce da quello cinese) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Kiaijutsu (気合術) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Kick boxing scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Kogusoku (小具足) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Koshi-no-mawari (腰之廻 o 腰の廻) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Kumiuchi (組討 / 組打) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Okinawa-te (沖縄手) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Shooto (修斗) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Shoot Boxing (シュートボクシング) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Shorinji Kempo (少林寺拳法) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Sumai (相舞) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Sumō (相撲) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta

Taido (躰道)

scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta

Taidojutsu (躰道術)

scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta

Te (手)

scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Tode (唐手) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Torite (手捕り) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Wajutsu (和術) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Yawara (柔) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta

 


Con le armi

Aikido

Aikidō (合気道) scegli la Pagina estesa  oppure la   Pagina ridotta

 


Arco

Kyūjutsu (弓術) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
 

Kyūdō (弓道)

scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta

Lancia

Sojutsu (槍術) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
 

Yarijutsu (槍術)

scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
 

Atarashii Naginata (新しい薙刀, “nuova naginata”)

scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Sodogarami-jutsu (袖搦術) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
 

Sasumatajutsu

scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta

Spada

Iaidō (居合道) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Iaijutsu scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Kendō (剣道) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Kenjutsu scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Tantojutsu scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Tojutsu scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta

Corde per immobilizzare

Hōjutsu (捕縄術) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta

Equitazione

Bajutsu scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
 

Jobajutsu

scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Suibajutsu scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta

 


Nuoto

Suieijutsu o Suijutsu scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta

Arte del ventaglio

Tessenjutsu (鉄扇術)

 (tessen)

scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta

Arte del bastone

Bōjutsu (棒術) – Jōjutsu (杖術)

scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
 

Jodo

scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
 

Tetsubojutsu

scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta

Arte del jitte

Jittejutsu (十手術)

scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta

Arti occulte

Ninjutsu (忍術) scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Toiri-no-jutsu scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
 

Shinobijutsu

scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Chikairi-no-jutsu scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Shurikenjutsu scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
 

Yubijutsu

scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
Koppo scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
 

Fukihari

scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta
 

Suijohokojutsu

scegli la Pagina estesa   oppure la   Pagina ridotta

 

I commenti sono chiusi.