i pasto post-allenamento è il migliore della giornata: possiamo assumere grandi quantità di proteine e carboidrati semplici, sapendo che saranno subito usati per alimentare i muscoli.
Alcuni dati clinici recenti, però, sembrano indicare che, per ottenere il massimo dei risultati, è bene ridurre l’apporto di grassi fornito da questo pasto. In un esperimento descritto dettagliatamente sulla rivista Medicine & Science in Sports & Exercice, due gruppi d: atleti hanno eseguito due sessioni di allenamento al giorno. Tra le due sessioni però un gruppo ha consumato un pasto ricco di carboidrati e l’altro un pasto ricco di grassi.
Monitorando l’attività genica, i ricercatori sono riusciti a rilevare una riduzione d’enzima p70S6Kl nel gruppo che aveva assunto molti grassi tra i due allenamenti.
Quest’enzima stimola la sintesi proteica, quindi la sua riduzione ostacola la crescita muscolare.
In altre parole, non assumete i grassi salubri nei pasti che consumate vicino all’allenamento.
a cura di FD
Fonte: Olimpian’s news/ iron man